Tremalzo Bike è punto d'incontro tra sport, territorio, cultura e turismo. Non una semplice gara di mountainbike ma un appuntamento di due giorni in cui potersi mettere alla prova e sfidare i propi limiti, rilassarsi, godere dei piaceri della cucina gardesana e conoscere luoghi, persone e panorami unici.
TREMALZO BIKE RACE è il cuore dell’evento. Una gara di mountainbike unica nel suo genere per difficoltà, spettacolarità e fascino. 51km per 2300 metri di dislivello positivo i numeri significativi. 2 gpm. 63 tornati. Il Passo Tremalzo ed il Monte Zenone sono le mete di giornata.
La prima donna delle gare di mountain bike - specialità gran fondo.
TREMALZO BIKE RACE è la vera occasione per mettersi alla prova affrontando la salita e la discesa del passo Tremalzo, una delle più ambite mete dagli amanti della MTB di mezza Europa. La montagna da una parte ed il Lago di Garda ai vostri piedi dall’altra rappresentano la cornice di un territorio unico tutto da scoprire: Tremosine sul Garda.
51km con 2300mt di dislivello che se anche in alcuni tratti ricalcano sentieri e sterrati che hanno scritto la storia della mountain bike degli anni '90 ora vengono proposti ed affrontati in verso opposto, offrendo così una visione completamente differente rispetto il passato, un nuovo punto di vista che non farà altro che aggiungere quella giusta dose di accattivante curiosità che non potrà far altro che stimolare la voglia di avventura e sfida che unisce tutti gli appassionati di mountain bike.
Ma come sarà quindi questo percorso, cosa dovranno attendersi i bikers ai nastri di partenza e quante saranno le emozioni che si dovranno preparare a vivere in prima persona?
Il profilo altimetrico, apparentemente semplice e privo dei tradizionali tratti nervosi, può trarre in inganno e forse portare a sottovalutare quella che è la vera natura della gara e le caratteristiche del territorio in cui si snoda.
51km complessivi caratterizzati da ben 28km di salita, 22.2km di discesa e solo 800mt di pianura possono sembrare numeri del tutto irrilevanti, ma forse le pendenze che in salita arrivano a sfiorare il 35% ed in discesa toccano il 40% possono forse iniziare a dare un'idea più seria e completa a ciò che la Tremalzo Bike nasconde.
Dovendo raccontare il tracciato lo si può più facilmente suddividere in quattro settori.
Il primo tratto è quello che dal via che verrà dato dalla frazione Vesio di Tremosine porterà i bikers direttamente a scollinare ai 1800mt di Pso, Tremalzo affrontando ben 18km di ascesa. I primi 9km sono i più impegnativi ma i successivi 2 km offrono la possibilità di riprendere fiato scendendo in leggera discesa, attraversando suggestive gallerie ricavate nella roccia, fino ai 1200mt di altitudine di Pso. Nota. Da qui restano circa 7km da scalare per raggiungere Pso. Tremalzo, i meno impegnativi per quanto riguarda le pendenze che concedono anche qualche tratto di tregua, ma sicuramente i più spettacolari, caratterizzati da una serie infinita di tornati che ricorda la mitica salita dello Stelvio. Ben 32 tornanti, terrazze naturali affacciate sul Lago di Garda che si alternano ad attraversamenti di buie gallerie risalenti al primo conflitto mondiale. In questa prima salita sarà estremamente importante gestire le forze, non dare tutto perché chi risparmierà più energia potrà fare una grossa differenza sulla seconda salita.
Terminata la lunga ascesa iniziale ecco il secondo tratto , caratterizzato dalla prima vera discesa che in circa 16km riporta i bikers a Tremosine. A contraddistinguere la fine delle fatiche e l'inizio della veloce discesa sarà l'attraversamento della storica galleria del Tremalzo realizzata nel 1915 dai militari del Regno d'Italia per contrastare l'Impero Austro-Ungarico, snodo cardine di confine ed un opera che ancora oggi resta uno dei fulcri che permette di attraversare il territorio delle Alpi del Garda. Il primo tratto di discesa è caratterizzato da passaggi attraverso i pascoli e le malghe di Tremalzo sino a giungere, dopo 8km, alla spettacolare "Cascata del Pisù". Qui la discesa viene interrotta alla sua metà esatta da una breve risalita di circa 1000mt prima di ricominciare inesorabile ed insidiosa su fondo battuto e scorrevole sino al bacino idrico di S.Michele.
Il terzo tratto si apre con le pendenze che lentamente tornano ad essere positive affrontando un falsopiano di 2km che condurrà ad imboccare un breve single track che terminerà proprio nel centro storico della frazione Voiandes di Tremosine dove, con il passaggio di fronte alla caratteristica chiesetta del paese, inizierà la salita vera e propria, la seconda di giornata, lunga 6km e caratterizzata anch'essa da sterrati larghi e battuti. La prima metà è subito impegnativa e la lunga discesa dal Tremalzo potrebbe farsi sentire nelle gambe e nei muscoli raffreddati che a questo punto dovranno tornare a spingere duro. Nel secondo tratto però le cose non migliorano, anzi, tratti con pendenze più facili si alternano con brevi strappi dalle pendenze più marcate mettendo alla prova la resistenza e la tenacia dei bikers. Gli ultimi 500mt sono forse i più proibitivi, perché le forze sono ormai al limite, perché la strada larga lascia spazio ad un single track nel bosco, dove anche lucidità ed equilibrio diventano essenziali.
Ma ormai il più è fatto e appena la salita termina si entra subito nel quarto ed ultimo settore , in discesa sino all'arrivo. Tempo di prendere fiato, ma non ancora per abbassare la guardia perché qui non si scherza e si entra nel tratto denominato gravity, caratterizzato da 5000mt con un dislivello negativo di 630mt. Una discesa che terminerà sotto lo striscione d'arrivo posto nell'abitato di Vesio di Tremosine. Strada larga, niente single track, che alterna sterrato con ripidi ed insidiosi tratti di cemento per una pendenza media che sfiora il 20% con tratti che arrivano a toccare anche il 40%!
La Tremalzo Bike si presenta così, senza mezzi termini, come una lunga ed emozionante sfida, ma anche una suggestiva vetrina paesaggistica capace di far risvegliare in ogni appassionato l'emozione ed il piacere di pedalare tra natura, storia e cultura.
TREMALZO BIKE
L'ISCRIZIONI ALL'EVENTO TREMALZO BIKE PUO'ESSERE FATTA DIRETTAMENTE ON-LINE
OPPURE SCARICANDO ED INVIANDO I MODULI A SEGUITO RIPORTATI.
>MODULO ISCRIZIONE SINGOLO ATLETA
>CERTIFICATO MEDICO
DISPOSZIONI COVID-19
ACCESSO AREE DI GARA
All’ingresso delle zone di gara verrà richiesta a tutti l’autodichiarazione covid-19 compilata in ogni sua parte.
Contestualmente verrà misurata la temperatura corporea e rilasciato un braccialetto che consentirà l’accesso alla Zona Gialla e alla Zona Verde (solo atleti). Senza il braccialetto non sarà possibile accedere alla segreteria ed alle altre zone di gara. Il braccialetto sarà valido per le giornate di sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021.
Le aree di gara saranno suddivise in varie zone come da disposizioni covid-19 FCI.
E’ comunque richiesto di mantenere l’opportuno distanziamento in ogni area di gara.
GRIGLIE DI PARTENZA
E’ obbligatorio indossare la mascherina all’ingresso della propria griglia fino ad 1 minuto prima della partenza e indossata subito dopo l’arrivo. La mascherina dovrà comunque essere conservata per tutta la durata di gara e non dovrà essere gettata (pena la squalifica).
SERVIZI
Ristori: tutti i prodotti saranno tutti confezionati e distribuiti da addetti preposti.
All’arrivo verrà consegnato un Packet Lunch con prodotti confezionati.
Non saranno presenti docce, spogliatoi e lavaggio bike come da normative Covid-19.
Le classifiche e gli ordini d’arrivo verranno messi a disposizione on line.
Alle premiazioni sarà possibile accedere solamente con l’apposito braccialetto e indossando l’apposita mascherina.
WAITING FOR THE DATE
VESIO DI TREMOSINE
ore 15.00
Apertura segreteria gara (solo categorie amatoriali)
Consegna pettorali e pacchi gara
Nuove iscrizioni
ore 17.30
Chiusura segreteria
WAITING FOR THE DATE
VESIO DI TREMOSINE
ore 07.00
Apertura segreteria gara
Consegna pettorali e pacchi gara
Nuove iscrizioni
ore 09.15
Chiusura segreteria gara
ore 09.30
Apertura griglie (per disposizione griglie vedi regolamento)
ore 10.00
Partenza TREMALZO BIKE RACE
ore 10.30
TREMALZO BIKE KIDS
ore 12.30
Arrivo previsto primo atleta
ore 14.30
Cerimonia Premiazioni
Apertura griglie 20 minuti prima della partenza
Edizione 2021
MEN / TONY LONGO - SOUDAL LEECOUGAN MTB RACING TEAM 02h 46’ 27’’
WOMAN / VITTORIA PIETROVITO - OLTREFERSINA MTB 03h 28’ 49’’
>DOWNLOAD 2021
TREMALZO BIKE KIDS
L'occasione per i più piccoli, appena dopo lo start della TREMALZO BIKE RACE, di sfidarsi a colpi di pedali su un divertente percorso studiato su misura per loro.
L' iscrizione è assolutamente gratuita e da fare in loco prima della partenza.
Sono state individuate tre differenti categorie per riuscire cosi a stilare in modo equo e corretto le classifiche:
FASCIA 0(sotto i 6 anni) - FASCIA I(6/8 anni) - FASCIA II(9/11 anni) - FASCIA III(12/13 anni).
Obbligatorio per tutti i partecipanti l'uso del caschetto protettivo.
TREMALZO E-BIKE EXPERIENCE
A pochi passi dalla zona di Partenza, un esclusivo ed imperdibile servizio di noleggio e-Bike a disposizione di chiunque voglia seguire le gesta degli atleti,
semplicemente percorrere parte o interamente il tracciato di gara, oppure per chi vuole solamente sfruttare la comodità della pedalata assistita
per visitare i borghi e gli angoli più caratteristici di ognuna delle frazioni di Tremosine.
Una soluzione comoda ed ecologica. Un servizio a disposizione di tifosi, appassionati ed amanti dell'attività out-door.
Tremalzo Bike è anche questo… offrire a tutti, più o meno allenati, l’occasione di vivere questo magnifico Territorio su due ruote.
Non perdete l’occasione!
INFO & BOOKING
+39 348 1997199
mail@skyclimber.it
AMAZING HELICOPTER FLIGHTS OVER TREMALZO
Grazie alla collaborazione con Lagorair a disposizione di tutti ci sarà l'imperdibile possibilità di assistere alla Tremalzo Bike stando seduti comodamente in prima fila, godendo di una visuale privilegiata, unica e suggestiva.
Sarà infatti possibile usufruire di un esclusivo servizio che permetterà di sorvolare in elicottero alcune fasi di gara
o semplicemente per godere di panorami mozzafiato.
Un'esperienza unica ed indimenticabile proprio come quella provata dai bikers impegnati nella loro sfida personale.
Un servizio rivolto a tutti e non solo a chi è interessato alle gesta atletiche dell'evento sportivo.
Un servizio di promozione territoriale che vi porterà a scoprire gli splendidi scenari che circondano Tremosine sul Garda e le affascinanti bellezze del suo territorio.
Il servizio, a pagamento, sarà disponiblie grazie alla predisposizione della zona di decollo ed atterraggio adiacente a quella che sarà la zona di partenza ed arrivo prevista per la Tremalzo Bike, e sarà garantito, ovviamente, solo in caso di condizioni meteo ottimali.
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI E RESTRIZIONI LEGATE ALL'ATTUALE SITUAZIONE SANITARIA QUESTO SERVIZIO E' SOSPESO.
VERRA' RIPROPOSTO NELL'EDIZIONE 2022.
TREMALZO BIKE significa percorrere ed incontrare il territorio, scoprendone tradizioni, cucina e cultura.
Un'occasione, per molti risotornati, di presentare un menù-degustazione di assaggi legati a quelli che sono i sapori delle varie altimetrie della gara.
Perché è vero che si tratta di un tour sportivo ma si attraversa comunque anche una serie di luoghi con molti accenni a carattere culturale e altitudini dai profumi e sapori diversi, che fanno parte del territorio di Tremosine.
Raffinati abbinamenti del gusto si alternanno, a ricordare le differenti altimetrie che vengono toccate dai punti chiave della gara.
Tremosine sul Garda: Un Eden tra lago e cielo!
C'è un paese incantato dove le Alpi si tuffano nell'azzurro del lago di Garda e le atmosfere alpine abbracciano quelle mediterranee. Un paese dove il fascino di una natura incontaminata appaga lo spirito e la vita scorre semplice e tranquilla, seguendo il ritmo delle stagioni.
Diciotto frazioni: una in riviera, le altre sparse su un movimentato altopiano, incastonate su poggi di incomparabile bellezza panoramica che dominano l’intero Garda. Tremosine si trova nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano e ne incarna l’essenza più vera (oltre 70 Km) e raccoglie tutti i pregi naturali e ambientali dell’area naturale protetta. Primo tra tutti quello paesaggistico .Qui le montagne più elevate del Parco si confondono con l’azzurro del Garda, offrendo scenari che non hanno eguali.
Tra monti e lago, tra alpino e mediterraneo, è adagiato il verde altopiano di Tremosine, un’oasi naturale ancora incontaminata che appaga lo spirito. Di fronte, al di là del lago, l’imponenza del Monte Baldo. Strabiliante la strada che corre lungo la profonda forra del torrente Brasa, talvolta scavata nella roccia e talvolta a sbalzo su strapiombi che lasciano meravigliati. All’inaugurazione, nel 1913, un corrispondente della Frankfurter Zeitung la definì «la strada più bella del mondo». Percorrendola, in pochi minuti si passa dalla vivacità della riviera Gardesana alla tranquillità dell’altipiano, dalle cui terrazze a picco sul lago la natura mostra all’uomo tutto il suo splendore. Dalla «Terrazza del brivido», sospesa a 350 metri sul lago, la vista toglie fiato. E al calar Della sera, scoprite le delizie di una cucina semplice raffinata. Numerosi i ristoranti tipici e gli agriturismo che della produzione tipica e della tradizione hanno fatto i propri punti di forza. Anche a tavola ritroviamo l’intreccio di sapori mediterranei e alpini: dal pesce di lago alla selvaggina dei monti, dal celebre olio extra vergine d’oliva del Garda ai pregiati tartufi neri, dai vini ai formaggi.
Un irripetibile insieme armonioso di opportunità e interessi che rende unica e indimenticabile la vacanza a Tremosine
"... luogo è nel mezzo là dove il Trentino Pastore, e quel di Brescia e il Veronese Segnar
potrìa, se fosse quel cammino"
(DANTE – DIVINA COMMEDIA, INFERNO XX)
Per informazioni su territorio e strutture ricettive contatta l’ufficio turistico della
Pro Loco di Tremosine
0365 953185
info@infotremosine.com
www.infotremosine.com
Per info su pacchetti ed offerte per i giorni di gara contata direttamente le strutture convenzionate.
VILLAGE HOTEL LUCIA
via del Sole, 2
25010 - Tremosine Sul Garda (BS)
Tel: +39 0365 953088
reception@hotellucia.it
www.hotellucia.it
RESIDENCE LA BERNA
Via Croce, 4
25010 - Tremosine Sul Garda (BS)
Tel: +39 0365 917572
info@residencelaberna.com
www.residencelaberna.com
HOTEL PINETA CAMPI
Via Campi, 2
25010 - Tremosine Sul Garda (BS)
Tel: +39 0365 912011
info@hotelpinetacampi.com
www.hotelpinetacampi.com
HOTEL SOLE – LA FENICE
Piazza Vittorio Veneto, 8
25010 - Tremosine Sul Garda (BS)
Tel: +39 0365 917037
info@hotellafenice.it
www.hotellafenice.it
SUN HOTELS
Lake Garda
info@sunhotels.it
www.sunhotels.it
HOTEL RESIDENCE LA PERTICA
Via Dalvra, 2
25010 - Tremosine Sul Garda (BS)
Tel: +39 0365 951162
info@residencelapertica.com
www.residencelapertica.com
HOTEL RISTORANTE MIRALAGO
Piazza Cozzaglio, 2
25010 - Tremosine Sul Garda (BS)
Tel: +39 0365 953001
info@miralago.it
www.miralago.it
RESIDENCE CAMPI
Via Larici, 15
25010 - Tremosine Sul Garda (BS)
Tel: +39 0365 917256
info@residencecampi.com
www.residencecampi.com
TERRY APPARTMENTS
Via Cav.Vittorio Veneto, 29
25010 - Tremosine Sul Garda (BS)
Tel: +39 0365 918000
info@terryappartments.it
www.terryappartments.it
CA DE L’ERA
Via Benaco, 7
25010 - Tremosine Sul Garda (BS)
Tel: +39 0365 951373
info@cadellerarelais.it
www.cadellerarelais.it
HOTEL PANORAMA
Via Coste, 19
25010 - Tremosine Sul Garda (BS)
Tel: +39 0365 953178
info@panoramagarda.com
www.panoramagarda.com
HOTEL DRAGO
Via Gardesana, 20/22
37010 Assenza, Brenzone, Verona, Italia
Tel. +39 045 7420050
info@hoteldrago.com
www.hoteldrago.com
HOTEL BEL SITO
via Castelgarda, 1
25010 Tremosine sul Garda, Brescia, Italia
Tel. +39 0365 917114
info@belsitohotel.it
www.belsitohotel.it
LOCANDA AL CASTELETTO
Via Castello, 10
25010 - Tremosine Sul Garda (BS)
Tel: +39 329 653 35 76
smallcastlepieve@gmail.com
www.alcastello.eu
CAMPING GARDA
via IV Novembre, 10
25010 - Limone Sul Garda (BS)
Tel: +39 0365 954550
info@hghotels.com
www.hghotels.com
Come arrivare
Da Trento: Autostrada A22, uscita Rovereto Sud. Direzione Riva del Garda, quindi immettersi Ss45bis Gardesana Occidentale direzione Limone sul Garda – Salò. All’altezza di Limone sul Garda svoltare e salire a Tremosine sul Garda percorrendo la SP115. Località Vesio di Tremosine.
Da Brescia: Autostrada A4, uscita Brescia Est. Seguire le indicazioni per il Lago di Garda, Ss45bis Gardesana Occidentale direzione Salò-Riva del Garda. Svoltare e salire a Tremosine sul Garda percorrendo la SP38. Località Vesio di Tremosine. ATTENZIONE! Per i camper consigliata la salita sull’altopiano di Tremosine percorrendo la strada SP115 che parte da Limone sul Garda.